Castrum Valpolicella
Loading
Nel cuore della Valpolicella Classica, Castrum Valpolicella racchiude tre anime: un raffinato wine relais a San Pietro in Cariano, la Cantina Borghetti – espressione dell’eccellenza vinicola di famiglia – e il Wine Bar Bistro, punto d’incontro per comunità e viaggiatori, dove il territorio si vive a ogni sorso e piatto. Un progetto che celebra le colline veronesi, il vino e l’ospitalità come esperienza. Camere eleganti, degustazioni esclusive, cucina conviviale ed etichette di cantina raccontano una storia di passione, territorio e autenticità.
Il nostro intervento è iniziato con una sfida chiara: accrescere l’autorevolezza digitale di Castrum Valpolicella, valorizzandone identità e complessità con una strategia autentica e misurabile. Abbiamo definito un piano di content marketing per aumentare visibilità e coinvolgimento sui social con una narrazione visiva coerente ed elegante, capace di restituire la ricchezza dell’esperienza Castrum. La crescita organica della fanbase è stata supportata da campagne a pagamento, rivolte a chi cerca turismo esperienziale, vino e territori italiani.










Fondamentale è stato l’avvio di un ciclo continuo di produzione contenuti, con sessioni fotografiche e video regolari per documentare ogni sfaccettatura del luogo: dalle camere del relais alle etichette della cantina, dagli eventi del bistrot agli scorci più iconici delle colline circostanti. Reel emozionali, dronate panoramiche, interni curati nei minimi dettagli: ogni contenuto è pensato per parlare a un pubblico esigente, attratto da esperienze autentiche ma anche esteticamente raffinate.
Parallelamente, abbiamo lavorato su una linea grafica editoriale riconoscibile, in grado di unificare il tono e lo stile della comunicazione tra le diverse anime del brand.
Lo storytelling è diventato uno strumento per accompagnare l’utente alla scoperta di una destinazione che non è solo un luogo, ma un’esperienza di vita.
A supporto della crescita reputazionale, abbiamo lanciato una campagna di micro influencer marketing selezionando con attenzione travel blogger e content creator in target con i valori e il posizionamento dell’azienda. Gli influencer sono stati ospitati per vivere e raccontare in prima persona l’esperienza Castrum: contenuti autentici, condivisi su più canali, che hanno generato una forte viralità e alimentato un passaparola digitale di valore.
Tutto questo ha permesso al brand di guadagnare una crescita organica annua costante con un incremento significativo dell’engagement e una maggiore riconoscibilità del marchio nel panorama dell’hospitality di fascia alta. Castrum Valpolicella è oggi sempre più vicino alla sua ambizione: essere non solo un luogo dove soggiornare o degustare, ma una destinazione iconica per chi cerca il meglio della Valpolicella, raccontata con stile, passione e autenticità.